Involtini di branzino e zucchine gratinati

Per realizzare la ricetta Involtini di branzino e zucchine gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di branzino e zucchine gratinati
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini di branzino e zucchine gratinati

  • aglio
  • branzino
  • filetti di branzino
  • mollica di pane
  • olio
  • pane
  • pepe
  • pomodori secchi
  • sale
  • timo
  • vino bianco
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di branzino e zucchine gratinati

La ricetta Involtini di branzino e zucchine gratinati è un piatto delicato e raffinato, originario della costa mediterranea. Il sapore del branzino fresco si sposa perfettamente con la delicatezza delle zucchine e il profumo del timo, creando un’armonia di sapori che si gusta meglio in estate, accompagnati da un caldo sole e un bicchiere di vino bianco.

Per preparare questo piatto, segui i seguenti passaggi:

  • Pulisci e taglia i filetti di branzino in modo da ottenere delle strisce sottili.
  • In una ciotola, mescola la mollica di pane, l’aglio tritato, i pomodori secchi, il pepe e il timo.
  • In un’altra ciotola, mescola l’olio con il vino bianco.
  • Distribuisci le strisce di branzino sul piano di lavoro e spalma su ogni striscia un po’ di mistura di pane.
  • Aggiungi sopra ogni striscia di branzino una fetta di zucchina e arrotola il tutto.
  • Disponi gli involtini in una teglia, cospargili di sale e di olio e inforna a 180°C per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!