Involtini di branzino e zucchine gratinati

Per realizzare la ricetta Involtini di branzino e zucchine gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di branzino e zucchine gratinati

Ingredienti per Involtini di branzino e zucchine gratinati

agliobranzinofiletti di branzinomollica di paneoliopanepepepomodori secchisaletimovino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di branzino e zucchine gratinati

La ricetta Involtini di branzino e zucchine gratinati è un secondo di pesce sfizioso e delicato, caratterizzato da un ripieno saporito e una gratinatura croccantissima. Questo piatto è ideale per essere gustato come antipasto o secondo piatto, soprattutto durante le occasioni estive quando il pesce fresco e le verdure sono al loro meglio.

Per preparare gli Involtini di branzino e zucchine gratinati, iniziate eliminando la parte esterna più dura del pane e tritatelo al tritatutto insieme alle falde di pomodori secchi sott’olio e a parte del timo. Lavate la zucchina, togliete le estremità e tagliatela a metà per la sua lunghezza. Ricavate dalla parte centrale 10 fettine per la lunghezza della zucchina stessa e fate la rimanente zucchina a cubetti.

  • Prendete le strisce di zucchina e disponetele su un piano di lavoro, stendeteci sopra i filetti di branzino divisi a metà e distribuitevi sopra una buona quantità di ripieno.
  • Arrotolate ogni filetto insieme alle fettine di zucchina su se stesse e formate degli involtini, fermandoli con dello spago da cucina.
  • Disponete in una pirofila che possa contenere i rotolini di pesce due spicchi di aglio, poco olio e la zucchina con i pomodori tagliati a cubetti.
  • Condite con poco sale e poi disponete sopra alle verdure gli involtini di branzino e zucchine.
  • Salate e pepate gli involtini, poi cospargete con il pane grattugiato e infornate a 180 °C per 15 minuti.
  • Mettete il grill e fateli cuocere fino a quando si saranno ben rosolati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!