Ingredienti per Involtini di branzino con zucchine ed erba ostrica
- branzino
- carpaccio
- friarielli
- gamberetti
- ostriche
- pasta fillo
- polenta
- salsicce
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di branzino con zucchine ed erba ostrica
Questa deliziosa proposta culinaria è ispirata dalle tradizioni della cucina mediterranea, dove il piatto viene solitamente servito come antipasto o contorno in occasioni speciali. Il branzino, pescato appena il giorno prima, viene unito ai sapori freschi delle zucchine e delle ostriche, creando un contrappunto di texture e di gusti unici.
Preparazione
- Prendere i filetti di branzino e ricavarne due involtini, ciascuno largo circa 5-6 cm.
- Preparare il ripieno: coprire ogni involtino con un layer di carpaccio di zucchina, aggiungere un’oliva tritata e una fettina di polenta.
- Disporre i gamberetti e le ostriche su ogni involtino, seguendo la forma naturale dei pesce.
- Chiudere ogni involtino con un’ala di pasta fillo, piegando le estremità per evitare l’uscita dei sapori.
- Infarinare ogni involtino e proseguire con la preparazione della ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.