La magia del piatto italiano si nasconde nella semplicità dei suoi ingredienti e nella sapienza delle tradizioni culinarie. In questo caso, la ricetta Involtini di arista alle nocciole e rughetta è un esempio di come la combinatoria dei sapori possa portare a una vera e propria esperienza gastronomica. Questo piatto è originario del nord Italia, dove l’arista (ossia la parte magra dell’agnello) è una materia prima fondamentale per la cucina. Il contesto in cui viene solitamente gustato è il periodo natalizio, ma non è esclusivo di questo momento: può essere servito in qualsiasi occasione in cui si voglia trattare gli ospiti con un po’ di eleganza e di stile.
Prepara
- Prendi 100g di arista, privata delle connessioni grasse e dei tendoncini.
- Impasta a fondo le nocciole con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale.
- Unisci al pangrattato il parmigiano e il pepe, e mischia bene.
- Stendere le fette di arista e cospargli di pangrattato e nocciole.
- Arrotola gli involtini e sigilli con un stropazzo.
- In una padella fate sciogliere un cucchiaio di olio e unite i involtini. Cuoci per circa 4 minuti per lato, fino a doratura.
- Sfumate con un po’ di vino bianco e disponete gli involtini sulla rughetta e sulle foglie di rucola.
- Servite immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.