Involtini con prosciutto cotto e formaggio fresco

Per realizzare la ricetta Involtini con prosciutto cotto e formaggio fresco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini con prosciutto cotto e formaggio fresco
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini con prosciutto cotto e formaggio fresco

  • erba cipollina
  • formaggio philadelphia
  • formaggio spalmabile
  • olio
  • pasta fillo
  • prosciutto cotto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini con prosciutto cotto e formaggio fresco

Involtini con prosciutto cotto e formaggio fresco

La ricetta Involtini con prosciutto cotto e formaggio fresco: un classico del Mediterraneo. Questo piatto semplice e delizioso ha le sue radici nell’originalità della preparazione di pasta fillo, tipico della cucina greca. Lo scenario perfetto per questa ricetta sono le feste estive, all’aperto, immersi nella natura, ma non solo. Chiunque cerchi un’alternativa leggera e gustosa alla carne o semplicemente una ricetta intuitiva e veloce, è nel posto giusto.

In cucina, potremo apprezzare inesorabilmente i sapori del prosciutto cotto, mescolati all’umidità dei formaggi freschi, preparati delicatamente con l’aggiunta di erba cipollina fresca.

Per preparare questi buonissimi involtini con prosciutto cotto e formaggio fresco, segui questi passaggi:

  • Preriostituisci il piano di lavoro con carta da forno, all’inizio della preparazione.
  • Taglia il formaggio philadelphia e il formaggio spalmabile a cubetti piccoli.
  • Mescola il formaggio philadelphia con il formaggio spalmabile.
  • Taglia l’erba cipollina fresca, aggiungila al misto di formaggi e mescola.
  • Nell’unico strato della pasta fillo usalo per avvolgere i tre ingredienti precedentemente preparati.
  • Appoggia su un piano di lavoro gli strati di pasta fillo pronti all’uso, appoggia il lato maculato della pasta fillo per non attaccarsi alla carta durante la preparazione, quindi avvolgi i tre ingredienti al centro.
  • Pulisci con un pennello l’olio su ogni strato isolato della pasta fillo.
  • Cosaprende con un spatola la pasta a strati, così quando cucini potrai poi girarli sollecitati da un pentolino senza romperi.
  • Non tutti saranno disposti a condividere l’esperienza di cotto, invece una volta girati li metti per pochi minuti in olio bollente immagazzinando lisci ma lisci.
  • Servite salsicciotti caldi, ciascuno isolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brodo di tè al crisantemo con animelle, un piatto delicato

    Brodo di tè al crisantemo con animelle, un piatto delicato


  • Bavarese di cachi e melagrana, una variante fruttata

    Bavarese di cachi e melagrana, una variante fruttata


  • CUCINIAMO ASSIEME – TOFU SALTATO CON MELANZANE

    CUCINIAMO ASSIEME – TOFU SALTATO CON MELANZANE


  • Crema di cardi e topinambur, un primo leggero e nutriente

    Crema di cardi e topinambur, un primo leggero e nutriente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.