Involtini aromatici di carpaccio

Per realizzare la ricetta Involtini aromatici di carpaccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini aromatici di carpaccio
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini aromatici di carpaccio

  • aglio
  • carpaccio
  • formaggio grana
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive verdi
  • prezzemolo
  • sale
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini aromatici di carpaccio

La ricetta Involtini aromatici di carpaccio è un classico del gusto italiano, apprezzato sia in occasione di pranzi eleganti che di cene informali.

Alla base di questo piatto c’è un’esplosione di sapori freschi e decisi, derivante dall’abbinamento tra la delicatezza del carpaccio e aromi intensi come l’aglio, il prezzemolo e le olive verdi. La consistenza croccante del grana aggiunge un tocco di golosità in ogni involtino.

  • Lava e asciuga accuratamente le olive verdi. Tritale finemente.
  • Sbuccia l’aglio e tritalo finemente.
  • Lava e asciuga il prezzemolo, poi tritalo finemente.
  • In una ciotola, mescola le olive tritate, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, sale e olio extra-vergine d’oliva.
  • Condisci il carpaccio di vitello con un pizzico di sale e pepe.
  • Posiziona una cucchiaiata di condimento all’interno di ogni fetta di carpaccio.
  • Copri con una piccola fetta di grana e arrotola delicatamente il carpaccio.
  • Sigilla gli involtini con un piccolo spiedino di legno.
  • Adagia gli involtini su un piatto da portata.
  • Servi il piatto fresco e guarnisci con qualche foglia di prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.