Involtini alla messinese

Per realizzare la ricetta Involtini alla messinese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini alla messinese
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini alla messinese

  • aglio
  • carpaccio
  • formaggio pecorino
  • formaggio provola affumicata
  • manzo
  • odori
  • olio
  • pangrattato
  • prezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini alla messinese

La ricetta Involtini alla messinese

I Involtini alla messinese sono un-classico della cucina siciliana, particolarmente apprezzati nel contesto delle feste e delle occasioni speciali. Questo piatto presenta una delicatezza ineffabile, grazie alla giusta combinazione di sapori e odori che rende il mengo un’esperienza indimenticabile. Gli involtini sono comunemente serviti come secondo piatto o come contorno per altri piatti più sostanziosi.

  • Prendi 100g di carne di manzo tenera e trita-la finemente.
  • Aggiungi 1 o 2 foglie di aglio tritate, 1 cucchiaio di olio d’oliva, sale e pepe q.b.
  • Mischia bene il composto con le mani finché non è.omogeneo.
  • Prendi 4 foglie di carpaccio di manzo e distribuisci la carne su ogni foglia, lasciando un bordo di circa 1 cm.
  • Aggiungi 1 o 2 pezzi di formaggio pecorino e 1 pezzo di provola affumicata spezzettati, distribuiti sulla carne.
  • Rinchiudi le foglie in modo da formare un involtino ermeticamente chiuso.
  • Passa gli involtini nella panatura composta da 1 cucchiaio di pangrattato e 1 o 2 cucchiai di prezzemolo tritato.
  • Friggili nel olio d’oliva bollente finché non sono dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.