La preparazione degli Involtini alla messinese è abbastanza semplice. Ecco i passaggi principali:
- Mettete a bagno l’uvetta in una ciotolina e preparate la panura frullando nel mixer il pane raffermo, il sale, il pepe, il prezzemolo, il caciocavallo e i pinoli.
- In una ciotola, unite la panura con l’uvetta ben strizzata.
- Tagliate delle bistecchine sottilissime di vitello (un po’ più grosse del carpaccio) e stendetele su un tavolo da lavoro.
- Cospargete sulla carne un bel pugno di mollica e ripiegate verso l’interno gli angoli inferiori della fettina di carne.
- Arrotolate e infilate gli involtini in uno spiedo, alternando con una foglia di alloro (almeno 5 involtini per spiedo).
- Fate cuocere in padella o in forno ventilato a 180 gradi o alla brace finché gli involtini siano ben cotti su entrambi i lati e negli interstizi tra le braciole stesse.
- Servite i vostri involtini con delle patate al forno e una bella insalatina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.