Involtini ai peperoni

Per realizzare la ricetta Involtini ai peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini ai peperoni

Ingredienti per Involtini ai peperoni

aglioformaggio philadelphiaolioolio d'oliva extra-verginepeperoniprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini ai peperoni

La ricetta Involtini ai peperoni è un piatto semplice e gustoso della tradizione culinaria mediterranea.

Basandosi sui sapori ricchi di peperoni, formaggio cremoso e aromatiche erbe aromatiche, questo involtino rappresenta un antipasto leggero o un contorno ideale per completare un pasto a base di carne o pesce.

Con la sua presentazione invitante, può essere apprezzato sia in occasioni informali che in occasioni più eleganti.

  • Lava e asciuga i peperoni.
  • Arrostisci i peperoni alla griglia o in forno fino a quando la pelle non diventa nera e croccante.
  • Svuota i peperoni dalla polpa e togli eventuali semi.
  • Tritate finemente l’aglio e il prezzemolo.
  • In una ciotola, mescola il formaggio Philadelphia con l’aglio tritato, il prezzemolo e un filo d’olio extra-vergine di oliva.
  • Riempi i peperoni con il composto di formaggio Philadelphia.
  • Chiudi i peperoni formando gli involtini.
  • Arrotola gli involtini in fogli di alluminio.
  • Cuoci gli involtini in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  • Servi gli involtini caldi, accompagnati da un filo d’olio extra-vergine di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.