L’intreccio, solitamente preparato per occasioni speciali, esalta la dolcezza dei formaggi brie e scamorza affumicata con l’aroma intenso della mortadella e del prosciutto cotto e di Praga. Accompagnato da una glassa di tuorlo d’uovo e un velo di semi di sesamo, questo piatto medievale con le sue radici contadine è un’autentica esplosione di sapori da gustare in compagnia di un buon vino rosso.
- Mescolare in una ciotola con l’aiuto di una frusta uova, latte, zucchero, sale e lievito
- Aggiungere la farina di semola e la farina manitoba, impastando accuratamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
- Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno un’ora
- Srotolare l’impasto in forma rettangolare
- Distribuire sopra l’impasto il brie tagliato a fette sottili, la scamorza affumicata a dadini e la mortadella a fette
- Completare con il parmigiano grattugiato, il prosciutto cotto a listarelle e il prosciutto di Praga in cubetti
- Arrotolare il rettangolo di pasta su se stessa, sigillando bene i bordi
- Ritagliare la ciambella ottenuta in tre parti uguali
- Intrecciare le tre parti della ciambella, formando un intreccio decorativo
- Sbatti il tuorlo d’uovo con un tocco d’acqua e pennellate il giro d’occhia della ciambella
- Spolverare di semi di sesamo
- Cuocere l’intreccio in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.