Grazie alla combinazione di ingredienti come il burro, le mandorle e lo zucchero di canna, gli Intorcinati pugliesi sono noti per la loro texture friabile e il loro sapore dolce e leggermente aromatico.
Per preparare questo delizioso piatto, occorrono pochi ingredienti e semplici passaggi.
Inizia sciogliendo il burro in una casseruola a fuoco basso, poi aggiungi la farina e cuoci per alcuni minuti, finché non diventa dorata. Aggiungi le mandorle e cuoci per altri alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
- In un’altra casseruola, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e l’olio, poi aggiungi lo zucchero semolato e mescola fino a quando non si scioglie.
- Versa la miscela di zucchero nella casseruola con il burro e la farina, poi aggiungi il vino bianco e il sale, mescolando bene.
- Continua a cuocere la miscela a fuoco basso, finché non diventa densa e friabile.
- Lascia raffreddare la miscela, poi forma gli Intorcinati pugliesi, che possono essere decorati con zucchero di canna e serviti freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.