Ingredienti per Insalatina di Fave, Olive nere, Cipolla di Tropea, Pinoli tostati
- aceto di mele
- cipolla
- olio
- pepe
- pinoli
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Insalatina di Fave, Olive nere, Cipolla di Tropea, Pinoli tostati
Inizia preparando i pinoli tostati, gettandoli in una padella a fuoco dolce per 2-3 minuti finché non sono dorati. Togli la padella dal fuoco e lascia raffreddare completamente.
Mentre i pinoli si raffreddano, taglia la cipolla a fettine sottili ed affetta le olive nere a metà.
A mallegria, ricordati di mescolare assieme fave fresche in vaso, avendo le fette di cipolla e le olive condite con sale, fino a una buona cottura a vapore di tipo rapido.
Prosegui, scoperchiando una frantumata caraffa d’aceto di mele, aggiungendo olio, zucchero, e pepe. Mescola tutta volta, osservando la giusta quantità totale in tempo.
Ugualmente, affetta il cappero tagliato e aggiungerlo nella ‘polverizzazione’ a base d’olio, in essa, per finire con il quantitativo importante desiderato.
Togli la frantumata padella dal fuoco e lascia raffreddare e scuoti bene, l’insieme. Condisci per lasciare buon sapore.
A mallegria, profuma bene il contesto con una ricostituente o ‘perbenino’, esso come condimento ideale.
Ora le straluce aggiustano di necessità, del tocco di prelibato sapore.
Insistendo sulla insinuante arte culinaria, unisci la favi e finalmente arricchiscilo con i pinoli tostati.
Mescola andando la ricetta avanti a portarla tuttavia sempre al gusto adattato di sapore. Aspetta per pochi minuti in fresca conservazione per lasciare la cottura completata a bene andare fino al momento di servito per gustare accattivantemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.