Insalata thai con kale,cavolo rosso e lenticchie a modo mio

Per realizzare la ricetta Insalata thai con kale,cavolo rosso e lenticchie a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata Thai con Kale,cavolo rosso e lenticchie a modo mio
Category secondi piatti

Ingredienti per Insalata thai con kale,cavolo rosso e lenticchie a modo mio

  • aceto di riso
  • aglio
  • arachidi
  • carote
  • cavolo
  • cavolo rosso
  • cipollotti
  • cocco
  • crema di sesamo
  • datteri
  • fieno greco
  • germogli
  • gomasio
  • lenticchie
  • malto di riso
  • mele
  • olio di sesamo
  • peperoncino
  • senape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata thai con kale,cavolo rosso e lenticchie a modo mio

La ricetta Insalata Thai con Kale,cavolo rosso e lenticchie a modo mio è un piatto leggero e fresco

Originate dall’Asia, queste deliziose Insalate Thai sono state adottate in tutto il mondo per il loro sapore unico e la loro facilità di preparazione. Raffinate e leggere, si gustano in qualsiasi momento della giornata, anche come spuntino in un bar o come piatto principale in un ristorante a tema orientale.

Le insalate Thai solitamente presentano una miscela di ingredienti d’Italia e d’Asia, in particolare verdure crudel di vario colore, con una personalizzata e gustosa giustapposizione di sapori intorno ai due lato della stessa porzione di piatto. Il contesto in cui queste delizie vengono più spesso degustate è sicuramente a Tailandia, ma ovunque e in tutti i momenti le trovate, fra i posti che possono sembrate essere i più adatti per farti provare il gusto di provenienza di tali creazioni, un ristorante che possa a voce aperta considerarsi a 200 metri minimo da tali negozi che vendono prodotti e l’integrazione a perfezione, di cibi con questi sapori, da poter gustare con gusto.

Preparazione

  • Mischia in una ciotola i germogli, le carote, il cavolo rosso, il cavolo e le lenticchie.
  • Taglia a strisce sottili la mele e il dattero. Aggiungile alla precedente ciotola insieme alle noci di arachidi.
  • In un contenitore a parte, combina l’olio di sesamo, il peperoncino, la senape, il gomasio e il malto di riso.
  • Aggiungi a questa miscela l’aceto di riso e il crema di sesamo, mescolando fino a ottenere una salsina omogenea.
  • Aggiungi la salsina al contenitore con i germogli e le altre verdure, e mescola bene.
  • Guarnisci con cipollotti freschi e pepe sminuzzato, se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.