Insalata russa

Per realizzare la ricetta Insalata russa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

insalata russa

Ingredienti per Insalata russa

crostiniinsalata russamaioneseuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata russa

La ricetta insalata russa è un superclassico versatile e apprezzato, ideale da servire con crostini o come farcitura per pizzette e cestini di pasta brisè. Caratterizzata da una base di verdure lessate, legata da una maionese vegan cremosa e una spinta di acidità del limone, si distingue per una combinazione di sapori equilibrata e avvolgente. Con il vantaggio della maionese vegetale, si mantiene stabile e di sapore deciso, perfetta da gustare fredda durante aperitivi o come accompagnamento light.

  • Nel bicchiere del frullatore, monta 200 ml di latte di soia con il succo di mezzo limone, un pizzico di sale e una cucchiaino di senape di Dijon.
  • Aggiungi 90 ml di olio extravergine d’oliva a filo, mantenendo il mixer acceso fino a quando il composto diventa una crema densa.
  • Trasferisci la maionese in una ciotola, conservala in frigo finché non servirai le verdure.
  • Pulisci e taglia in cubetti uniformi carote, patate e rape (verdure tipiche, ma sostituibili a piacere).
  • Passa le verdure in acqua bollente salata per 5-7 minuti, fai raffreddare e aggiungi la maionese vegan mescolando delicatamente.
  • Farcisci vuol à vent, cestini brisè o distribuisci in ciotoline, completando con crostini tostati o foglie di lattuga.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!