Insalata millecolori

Per realizzare la ricetta Insalata millecolori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata millecolori

Ingredienti per Insalata millecolori

basilicociliegiecilieginacipollottimozzarellanocioliopeperonipeperoni giallipeperoni rossipomodorinisalesedanosemi di sesamosesamotonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata millecolori

La ricetta Insalata millecolori è un’opzione fresca e multicolore che celebra le sfumature degli ortaggi estivi. Questa insalata, originariamente vegana come contorno croccante, si trasforma in un piatto più sostanzioso grazie all’aggiunta di tonno oppure mozzarella, adattandosi a gusti diversi. I sapori sono luminosi e aromatici, con la base aspra-debole del sedano e cipollotti che si equilibrano con la dolcezza dei pomodorini e la croccantezza dei peperoni. I semi di sesamo e le noci arricchiscono la textura, mentre il basilico dà un tocco aromatico. Ideale per un pranzo leggero o un aperitivo insolito, i colori accesi dei peperoni, del sedano e della mozzarella lo fanno brillare come un dip alimentare.

  • Lavate i peperoni, eliminate i semi e tagliateli a listarelle sottili per non rendere la preparazione appesantita.
  • Affettate il sedano e i cipollotti in strati sottilissimi con la mandolina, per ridurre la fibra naturale e dare cremosità visiva.
  • Separiate i pomodorini in metà e incorporatele tra i peperoni e il sedano, evitando di schiacciarli per mantenere croccanza.
  • Aggiungete il basilico trinciato per un’aderenza aromatica, oppure incorporate semi di sesamo per una copertura croccante.
  • Condite con olio extravergine d’oliva, sale fino e pepe nero fresco, mescolando con una forchetta per evitare di rovinare gli ingredienti.
  • Per trasformare in piatto compito, aggiungete tonno sgocciolato o mozzarelle ciliegina a filini sul finire.
  • Facoltativamente, incorporate un pizzico di sesamo a crudo su l’insalatiera prima di servire, come decorazione.
  • Condite e lascia riposare per 5-10 minuti prima del servizio per favorire l’assorbimento delle spezie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.