- Pulizia e preparazione: lava bene le carote e il finocchio (se presente), sbuccia mele e carote. Affina le carote e il finocchio a listarelle sottili, taglia a fette sottili le mele e conserva in acqua con succo di limone per evitare il bruno.
- Composizione base: riunisci in un’insalatiera le carote, le mele, l’uvetta sbrigliata, le noci macinate o a pezzetti e, se disponibile, lo strato di finocchio a strisce. Assicurati che i componenti siano ben mescolati.
- Condimento alcalinizzante: se utili l’aceto di umeboshi, spruzzane 3-4 cucchiai sull’insieme insieme a olio d’oliva, evitando il sale per via del contenuto già presente nel prodotto. Se preferisci un profilo più tradizionale, mistura succo di limone, olio e sale fino ad ottenere l’equilibrio desiderato.
- Risveglio dei sapori: mescola delicatamente tutti gli elementi, copri e lascia riposare 15-20 minuti prima di servire per consentire agli ingredienti di insaporirsi.
- Adattamenti personalizzati: puoi aggiungere altre verdure fresche come spinaci o lattuga, ma mantieni il core della ricetta. Se usando l’aceto di umeboshi, conservalo in frigo dopo l’apertura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.