Questa deliziosa insalata è una delle scelte più autunnali e fresche della terra di mezzo. Nonostante sia un classico della cucina italica, non si deve dimenticare che questa ricetta possa essere gustata tutto l’inverno. Si può gustare all’aperto nella stagione invernale, soleggiato. La fresca presenza delle zucche permette di pensare all’invernata a fuoco di legna.
Preparazione:
- Taglia i finocchi in quarti grandi e friggili nel padellino che bolle con acqua e olio. (è meglio farli secca. Lascialici andare 4 minuti circa).
- Mentre sono in cottura, abbassa la fiamma e dai la possibilità ai panellini di cuocere per altri 4 minuti.
- Elimina gli scarti.
- Tagliate l’ortaggio e taglialo fino a portare il tuo pezzo in dimensioni piccole.
- Mettili in una ciotola e aggiungi le noci, le arance, un pizzico di sale e con un po’ di pepe.
- Unisci un cucchiaio di aceto balsamico e mescola delicatamente, i sapori si devono sposare.
- Se vuoi girare il piatto un bel po’ più “bianco”, aggiungi un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.