Insalata fantasia

Per realizzare la ricetta Insalata fantasia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata fantasia

Ingredienti per Insalata fantasia

aceto balsamicocipollafagiolinioliooliveoriganopatatepomodorinipuntarellesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata fantasia

La ricetta Insalata fantasia propone un’insalata estiva fresca e veloce, ideale per pranzi leggeri o apericivi. Le verdure croccanti come fagiolini, pomodorini e puntarelle si intonano all’acidità dell’aceto balsamico e il sale dell’oliva nera, arricchite da un filo di origano per un tocco aromatico. Versatile da contorno o piatto unico, si assapora meglio dopo 30 minuti di riposo refrigerato, rivelando una complessità di sapori che mescola croccanza e morbidezza. L’uso di ingredienti freschi, come quelle del proprio orto, ne amplia il sapore autentico ed espressione di stagione.

  • _lessate a parte in acqua sale i fagiolini e le patate. Una volta cotte, scolarle e lasciale raffreddare._
  • tagliate i pomodorini ciliegino a metà e preparate le olive nere denocciolate._
  • lavate e asciugate bene le puntarelle, rimovendo le parti più fibrose._
  • affinlate la cipolla di Tropea in sottili strati verticali._
  • unite in un piatto da portata i fagiolini, le patate lessate, i pomodorini, le olive, le puntarelle, e le lamelle di cipolla._
  • condite con olio E.V. extravergine, origano fresco o sciolto, sale e due cucchiaiate di aceto balsamico._
  • mescolate delicatamente gli ingredienti per una distribuzione uniforme, quindi lasciate riposare almeno 30 minut a temperatura ambiente o in frigo._

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compelta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.