Insalata d’orzo con salmone affumicato

Per realizzare la ricetta Insalata d’orzo con salmone affumicato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata d’orzo con salmone affumicato

Ingredienti per Insalata d’orzo con salmone affumicato

agliocarotecipollalimoniolioorzopepe nerosalesalmone affumicatozenzerozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata d’orzo con salmone affumicato

La ricetta Insalata d’orzo con salmone affumicato è un’opzione di piatto innovativo e nutriente, che sfrutta l’aroma intenso del salmone e la freschezza delle verdure grattugiate. L’accordate tra l’aglio cotto, lo zenzero aromatico e il succo di limone rendono questa insalata croccante e profumata, da servire a temperatura ambiente o fredda. Riscaldandosi o rinfrescando, è una proposta idratante e proteica, ideale per pasti veloci ma gustosi. L’orzo, fonte di fibra e proteine, è la base di un’esperienza alimentare equilibrata tra leggerezza e gusti autentici.

  • In una pentola, portare a ebollizione 2 litri d’acqua. Aggiungere 300 g di orzo perlato precedentemente sciacquato sotto l’acqua corrente. Coprire e cuocere per 30 minuti, salando a 5 minuti dalla fine.
  • Grattugiare le zucchine, le carote e mezza cipolla bionda. In un padella, scaldate 2 cucchiai di olio evo. Rosolare mezza cipolla tagliata fine e l’aglio tritato fino a doratura. Incorporate le verdure grattugiate, sale, pepe nero e mezzo cucchiaino di zenzero grattugiato o frantumato. Mescolare e cospargerà per 10 minuti a fuoco moderato.
  • Cuocere l’orzo come indicato, quindi salarlo in fase finale di cottura.
  • Una volta cotto, scolare l’orzo e lasciarlo raffreddare leggermente.
  • In una ciotola, unire l’orzo cotito con le verdure aromatiche e 100 g di salmone affumicato tagliato a striscioline sottili. Aggiungere il succo di metà limone, mescolando con cura per amalgamare gli elementi.
  • Controllare i condimenti per un equilibrio tra il sapore salmone, la freschezza acida del limone e le spezie. Servire immediatamente o conservare in frigorifero fino a 48 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.