Insalata di sedano rapa e noci – céleri-rave rémoulade

Per realizzare la ricetta Insalata di sedano rapa e noci – céleri-rave rémoulade nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata di sedano rapa e noci – Céleri-rave rémoulade

Ingredienti per Insalata di sedano rapa e noci – céleri-rave rémoulade

crescionedragoncellofieno grecogermoglilimonimaionesenociolioolio di semipepe nerorapesalesedanosemi di senapesenapesucco di limonetuorlo d'uovouovayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di sedano rapa e noci – céleri-rave rémoulade

La ricetta Insalata di sedano rapa e noci – Céleri-rave rémoulade rivela la versatilità del sedano rapa in una insalata che combina note piccanti della dragoncello, cremosità di maionese ed yogurt, e un retrogusto di semi di senape. La rémoulade, saporisitica grazie al succo di limone e ai semi di senape (gialdi e neri), contrasta con l’acquososa del crudo del sedano rapa tagliato a julienne. L’aggiunta di germogli e noci macinate rilinvizia il piatto, adatto come antipasto o come piatto unico leggero. La ricetta propone una salsa alleggerita rispetto la versione classica, con texture croccantr di noci e freschezza del crescione.

  • Preparare la maionese: in un recipiente, mescola l’uova freschissimo a temperatura ambiente con gli oli (100 ml di olio d’oliva leggero e 100 ml di olio di semi), il succo di mezzo limone e una presa di sale. Frulla con un frullatore a immersione, mescolando finche l’emulosione e’ cremosa. Se non si usa frullatore, mescola a mano con frusta, integrando l’olio a filo.
  • Creare la salsa finale: mischiano la maionese preparata con 5 cucchiai di yogurt non zuccherato, 1 cuc. di senape di Diojion e 2 cucchiai di succo di limone. Aggiungi il dragonccelo tritato finemente, ½ cucchiaio di semi di senape gialdi e ½ di quelli neri, sale e pepe. Mescolare per fusionare i sapori.
  • Preparare il sedano rapa: sbucciale eliminando le parti legnose, tagliandolo a strisce sottili a julienne. Incorparle con la salsa mentre le tagni, per evitare l’ossi dazione.
  • Mescola l’insalata uniformemente con la salsa, coprila e lasciala riposare in frigo per 30 minuti. Se preparata in anticipo, portarla a TAMB 20 min. prima del servizio.
  • Guarnira con noci macinate a mano, foglioline di crescione e germogli (fieno greco o alfa-alfa). Servir con pane tostato in opzione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.