Insalata di salmone con cavolo viola, finocchi e melograno

Per realizzare la ricetta Insalata di salmone con cavolo viola, finocchi e melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di salmone con cavolo viola, finocchi e melograno
Category secondi piatti

Ingredienti per Insalata di salmone con cavolo viola, finocchi e melograno

  • arance
  • bicarbonato
  • cavolo
  • cavolo cappuccio
  • fettine di salmone
  • finocchi
  • insalata
  • melagrane
  • olio
  • sale fino
  • salmone affumicato
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di salmone con cavolo viola, finocchi e melograno

La ricetta Insalata di salmone con cavolo viola, finocchi e melograno è un piatto appena gourmet, facile da preparare e ideale per il pranzo di un giorno di sole. Questa deliziosa insalata è stata creata partendo dai sapori tipici delle isole del Mediterraneo, dove il salmone è stato aromatizzato con finocchi e limone, e poi unito a una crema di melagrane e cavolo viola. È strettamente legata al mondo agrumario, dove l’arancia è il re delle stagioni, e l’olio d’oliva è il condimento perfetto per esaltarne il gusto. È un piatto che si gusta in un contesto rilassato, immerso nella natura o in compagnia di amici.

Per preparare la Ricetta, seguiamo la lista seguente:

  • Scegliete un cavolo viola fresco e sottile, e lavatelo con acqua e sale.
  • Togliete la parte esterna e le piccole foglie, e riducete il resto in lista.
  • Sfumate il cavolo cappuccio in acqua bollente, poi raffreddatelo e riducete in lista.
  • Togliete le arance da sbucciare e affettatene la carne in fettine sottili.
  • Pulite i finocchi e affettateli in fettine sottili.
  • Mise in un contenitore l’arancia, il cavolo viola, il cavolo cappuccio, i finocchi e le fettine di salmone.
  • Spremiteli con un cucchiaio di succo di limone e un po’ di sale.
  • Aggiungete un po’ di olio extravergine d’oliva e mescolate delicatamente.
  • Togliete il succo di melagrana da sbucciare e schiacciare a pezzetti.
  • Aggiungete i pezzi di melagrana all’insalata e mescolate per bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi

    Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi


  • Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio

    Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio


  • Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico

    Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico


  • Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso

    Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.