Per realizzare la ricetta Insalata di rucola ,mela e crostini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Insalata di rucola ,mela e crostini
aceto balsamicobaguettemeleoliorucolasale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Insalata di rucola ,mela e crostini
La ricetta Insalata di rucola ,mela e crostini è originaria dell’Italia, dove la freschezza delle insalate è un classico della cucina mediterranea. Caratterizzata da un profumo intenso e un sapore amaro, la rucola si abbina perfettamente con la dolcezza della mela e la croccantezza dei crostini di pane. Questo piatto è ideale da servire come antipasto o come contorno per piatti più sostanziosi. La sua facilità di preparazione e la freschezza degli ingredienti ne fanno un’ottima scelta per i giorni di primavera.
Per preparare l’insalata, comincia tagliando la baguette a fette sottili e mettendole nel forno per circa 10-12 minuti, fino a quando diventano croccanti. Nel frattempo, lavare e asciugare la rucola. In un grande contenitore, unire i crostini di pane, la rucola e strisce di mela fresca.
Tagliare le mele a fette sottili
Mettere le fette di mela nel contenitore con la rucola e i crostini
Aggiungere un po’ di aceto balsamico e sale
Manipolare e amalgamare tutti gli ingredienti
Bere, se preferisci fare un poco più croccante il pane, tosta bene o puoi usare una ciotola capiente e puoi anche, se ti va, aggiungere un po’ di olio d’oliva
Versare l’insalata in un grande piatto e servire immediatamente. I crostini di pane aggiungono un tocco di croccantezza e la rucola concede un impeto di sapore per tutta la prima portata. In definitiva, è un piatto semplice, fresco e accattivante, con semplice gestione lavorativa. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole
Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti
Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella
Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!