insalata di riso venere, fragole, asparagi e pomodori

Per realizzare la ricetta insalata di riso venere, fragole, asparagi e pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

insalata di riso venere, fragole, asparagi e pomodori

Ingredienti per insalata di riso venere, fragole, asparagi e pomodori

aceto di lamponiasparagifarinalamponioliopomodoririsosalevinaigrette

Preparazione della ricetta

Come preparare: insalata di riso venere, fragole, asparagi e pomodori

La ricetta insalata di riso venere, fragole, asparagi e pomodori è un’abbinamento di sapori contrastanti e colori vivaci, ideale per pranzi freschi o antipasti estivi. Il riso venere, dopo la cottura, diventa morbido ed è unito a verdure croccanti (asparagi, pomodori) e al fresco agro-dolce delle fragole. Il tocco distintivo è la vinaigrette all’aceto di lamponi, che armonizza gli ingredienti con un note acida ma delicata. Il piatto riflette un approccio rustico e pieno di gusto, dove l’uso di elementi stagionali (come frutti a rigor di tempo) eleva la base di riso bollito in un’insalata raffinata ma leggera. L’attenzione ai dosi del sale è fondamentale, per evitare eccessi che potrebbero intaccare la delicatezza del risultato.

  • Cuoci il riso venere in acqua salata per 25 minuti circa fino a cottura al dente, scolalo, raffreddalo e mescolalo con la pasta di cottura per favorirne l’assorbimento.
  • Lavagli asparagi e tagliane le punte, lasciandone parte dei gambi a tocchetti sottili. Salali leggermente e unisci con un filo d’olio.
  • Pelai i pomodori, svuotali dagli semi e tagliali a dadetti. Uniteli agli asparagi in una ciotola.
  • Tagliane le fragole a cubetti, tenendole separate per non farle schiacciare.
  • Quand’è raffredato, mescola il riso con gli ingredienti conditi, poi aggiungi le fragole prima della condimentazione finale.
  • Prepara la vinaigrette: in un contenitore chiuso, unisci sale a pinza, alcuni spruzzi di aceto di lamponi e olio. Chiudine e scuotine fino ad ottenere una consistenza omogena.
  • Condimenta l’insalata con la vinaigrette, mescola delicatamente e lasciane riposare al fresco per 30 minuti prima di servire.
  • Presentala in portate individuali usando stampi o ciotole per sottolinearne l’estetica, se desideri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.