- Soffriggere lo scalogno tritato in una padella antiaderente con olio e un mestolo di brodo caldo, finché non si ammorbidisce.
- Aggiungere il riso, mescolando per farne tostare le gemme, sviluppandone il saporecroccante.
- Sfumare con il vino bianco, mescolando finché non si essiccasse, per liberare gli alcol e lasciare l’unto aromatico.
- Iniziare ad agreggiare brodo vegetale a piccoli mestoli, aspettando che il liquido venga assorbito dopo ogni dosaggio, per “far soffrire” il riso e garantire una consistenza cremosa ma non molle.
- Alla metà della cottura del riso, incorporare il tonno sgocciolato e sbriciolato con l’olive tagliate a rondelle, regolando di sale.
- Proseguire la cottura finché il riso sia al dente, poi mantecare con latte e parmigiano grattugiato per integrarli uniformemente.
- Impiatarne con basilico fresco pestato, sale e pepe al pesto, e agitare vigorosamente per far brillare il condimento.
- Servire calda in portate profonde, guarnendo con basilico tritato e pepe nero fresco macinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.