Insalata di riso e calamari

Per realizzare la ricetta Insalata di riso e calamari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

INSALATA DI RISO E CALAMARI

Ingredienti per Insalata di riso e calamari

acetoaceto di vino rossoallorobasilicocalamariinsalatalimoniolio d'oliva extra-vergineolio di maispisellipomodorinirisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di riso e calamari

La ricetta INSALATA DI RISO E CALAMARI nasce dalla tradizione mediterranea, dove l’abbondanza di pesce fresco incontra l’utilizzo raffinato di riso Carnaroli. Il piatto si caratterizza per un equilibrio di sapori freschi e decisi: il mare, con i calamari, incontra le note aromatiche di basilico e alloro, mentre l’acidità di aceto e limone bilancia la consistenza del riso e la dolcezza dei pisellini. Un’insalata fresca e leggera, ideale per un pranzo estivo o un’aperitivo conviviale.

  • Cuoci il riso in acqua salata secondo le istruzioni.
  • Lava e pulisci i calamari, eliminando il becco e il pennello.
  • Taglia i calamari a rondelle.
  • In una padella, scalda olio extra-vergine d’oliva e olio di mais.
  • Soffriggi i calamari per qualche minuto finché non diventano porosi.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e i piselli, continua a cuocere per un paio di minuti.
  • Condisci il riso con un emulsione di aceto, aceto di vino rosso, sale.
  • Mescola il riso con i calamari e le verdure.
  • Infine, guarnisci con foglie di basilico e alloro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.