Insalata di riso con verdure e salciccia

Per realizzare la ricetta Insalata di riso con verdure e salciccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di Riso con Verdure e Salciccia

Ingredienti per Insalata di riso con verdure e salciccia

agliobrodo di dadoburrocipolladadiminestronepepeporririsosalesalsiccesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di riso con verdure e salciccia

La ricetta Insalata di Riso con Verdure e Salciccia è un piatto autunnale accogliente, con tonalità calde e sapori aromatici che si fondono in una consustanza vellutata. Il riso si intona con le verdure croccanti, il pepe, l’aglio e il profumo intenso della salvia, mentre la salciccia aggiunge una nota un po’ speziata. Buono caldo, si può gustare anche freddo, adattandosi a diverse temperature stagionali grazie alla pratica base di ingredienti surgelati e semplicità di preparazione. Uno stuzzicante mix di cremosità e croccantezza, ideale per pasti veloci ma gustosi.

Tritate finemente la cipolla e il porro lavato, quindi soffriggeteli in una padella ampia con 50 g di burro finché non diventano traslucidi.
Aggiungi le verdure surgelate per minestrone, la salvia tritata e un pizzico ciascuno di sale e pepe. Rosola per 2-3 minuti, quindi coprile con un mestolo di brodo di dado caldo e lasciale lievitare a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto. Riscalda gradualmente fino a cottura (circa 20 minuti secondo il sugo).
Nel frattempo, cuoci separatamente il riso in acqua salata bollente per 12 minuti: scolalo al dente e raccoglitelo in un’ampia ciotola.
Sbuccia la salciccia e tagliala a dadini. Frittele in padella finché non è dorata, raccogliendo lo strutto per un veloce insaporimento.
Unisci tutte le componenti: verdure, riso, salciccia e l’ultima mestolata di brodo caldo. Mescola con cura per amalgamare sapori e consistenze, assicurandosi che il riso termini la cottura assorbendo l’umido.
Aizza con un eventuale pepe fresco grindito e un pizzico di sale se richiesto. Servi da subito o raffredda per gustarlo in versione fredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.