Ingredienti per Insalata di riso al pesce
- aglio
- calamari
- cozze
- erba cipollina
- gamberi
- giardiniera
- maionese
- mazzancolle
- olio
- polipetti
- prezzemolo
- riso
- sale
- scampi
- seppioline
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Insalata di riso al pesce
La ricetta Insalata di riso al pesce è una deliziosa specialità che originariamente proviene dalle tradizioni del Mediterraneo, in particolare dell’Italia e della Spagna. Caratterizzata da sapori freschi e salati, è un piatto ideale per il caldo dei mesi estivi o per un aperitivo con amici. La sua presenza è comune nelle feste e nelle occasioni di ritrovo familiari.
Questa ricetta è perfetta per chi cerca un piatto leggero e goloso da preparare in pochissimo tempo. Evoca ricordi di spiagge, di mare e di sole, con i sapori del pesce fresco mescolati con il riso e il gusto salato delle verdure marinate.
Per preparare questa deliziosa ricetta, iniziamo con i seguenti ingredienti:
- 150 grammi di riso
- 800 grammi di mistura di calamari, cozze, mazzancolle, polipetti, scampi, seppioline e vongole
- 1/2 cipolla affettata
- 1-2 peperoncini piccanti
- 1 cucchiaio di aglio tritato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di maionese
- 30 grammi di erba cipollina
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
La preparazione inizia con la cottura del riso, che deve essere ben freddo prima di mescolarlo con la maionese e il prezzemolo tritato. In un’altra pentola, sciogliamo la metà dell’olio di oliva, aggiungiamo l’aglio fino a quando non diventa fragrante, poi aggiungiamo i gambi di prezzemolo e la metà delle erbe cipolline. Aggiungiamo la mistura di pesce e cuociamo fino a quando il pesce non è ben cotto. Infine, aggiungiamo il sale e la seconda parte dell’olio e lasciamo sobbollire 5 minuti. Una volta cotto, uniamo la mistura di riso e pesce. A questo punto, aggiungiamo il resto dell’erba cipollina tagliata a strisce e le cozze e gli scampi tagliati a fette per la completezza del piatto. Quindi lasciare riposare per mezz’ora prima di servire. La presentazione è importante per questo piatto quindi appena servito aggiungere i gambi di prezzemolo e mandare a cucinare a vapori di vapore e servire.