Insalata di quinoa salmone e carote viola

Per realizzare la ricetta Insalata di quinoa salmone e carote viola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di quinoa salmone e carote viola

Ingredienti per Insalata di quinoa salmone e carote viola

carotecipollafettine di salmonelegumilimonioliopomodoriniquinoasalesalmone affumicatosantoreggiasucco di limonezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di quinoa salmone e carote viola

La ricetta Insalata di quinoa salmone e carote viola è un’esplosione di colori vivaci e sapori armoniosi, ideale per pasti leggeri e piatti al centro di un dessert visivo. La quinoa cotta offre consistenza e nutrimento, mentre il salmone affumicato porta un tocco salato e cremoso, accostato alla freschezza del succo di limone e all’agrodolce delle carote viola. La combinazione di cipolla stufata, pomodorini croccanti e decorazioni a base di petali di carota e santoreggia fanno di questo piatto un piatto che attrarre lo sguardo prima di sfiorare il palato. Rendendo l’estetica parte integrante dell’esperienza culinaria.

  • Cuoci la quinoa portando 200 ml d’acqua a bollore con 150 g di semi. Lascia sobbollire 15-20 minuti coperto, finché non assorba l’acqua.
  • Sbuccia e taglia la cipolla a cubetti. Pezza la zucchina in listarelle e metti entrambi in padella con 1 cucchiaio d’olio, sale e una spruzzata d’acqua. Stufa coperta a fuoco medio per 8-10 minuti, mescolando occasionalmente.
  • Raffina mezza carota viola: affettane parte a dadini piccoli, usa il pelapatate per striscioline sottili decorate. Taglia pomodorini a cubetti e riserva. Unisci i dadini di carota alle verdure stufate messe a raffreddare.
  • Sminuzzà mani il salmone affumicato in pezzetti, riservandone due fettine complete per lo sfondoni. In una ciotola riunisci la quinoa cotta, le verdure e i cubetti di salmone, aggiungi scorza grattugiata e succo di un limone, salvia e una presa di paprika. Condì con olio e sale a piacimento, mescola delicatamente per omogeneizzare i sapori.
  • Servi distribuendo la mistura su piatti profondi. Decorate con fette di salmone, le striscine di carota a “petali”, pomodorini e foglioline di santoreggia. Assicurati che le decorazioni siano ben disposte per esibire i toni viola, arancione, verde e il rosso intenso del pomodoro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!