- Sbollentare le cime di rapa (solo le foglie), tenere da parte alcune cimette da usare come decorazione successiva.
- Sciacquare la quinoa per eliminare eventuali impurità e cuocerla come se fosse un cous cous. Verificare se i chicchi mostrano un filamento bianco per capire quando è pronta.
- Pelare la patata dolce, tagliarla a dadini piccoli. Tagliare la cipolla a velo in modo tale che cuocia più velocemente.
- In una padella mettere dell’olio evo e buttare la batata e la cipolla. Eventualmente aggiungere acqua e far bollire e restringere finché la batata risulta essere morbida ma non troppo.
- Raffreddare il tutto.
- Versare in una ciotola la quinoa, la patata dolce e cipolla, i mirtilli, creare un battuto di pomodoro secco e giardinella di menta. Condire il tutto con aceto balsamico, olio evo, sale e pepe secondo il gusto.
- Servire disponendo il tutto sul piatto come più preferite, utilizzando le cimette e i mirtilli precedentemente accantonati per decorare e completare il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.