Per realizzare la ricetta Insalata di quinoa melograno e ravanelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Insalata di quinoa melograno e ravanelli
aceto di melebasilicobrodo vegetaleinsalatinamelemielemiele di acaciaoliopepequinoaravanellisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Insalata di quinoa melograno e ravanelli
La ricetta Insalata di quinoa melograno e ravanelli è un’esplosione di sapori, sapido, acido, dolce, tutti perfettamente miscelati in un piatto che può essere un contorno o addirittura un piatto principale leggero. La quinoa, considerata un “superfood”, è il protagonista di questa ricetta che sorprende per la sua versatilità e il suo potenziale.
Questa ricetta è ideale per chi vuole gustare un piatto leggero maNutriente, con una combinazione di sapori contrastanti. La quinoa cotta è morbida e setosa, mentre i ravanelli aggiungono una nota pungente e croccante. Il melograno dona un tocco dolce e la sua consistenza gelatinosa crea un interessante contrasto con la quinoa.
Lavare molto bene sotto l’acqua corrente la quinoa.
Mettere la quinoa nel brodo vegetale e cuocere a fuoco lento per circa 20/30 minuti.
Passare la quinoa sotto l’acqua per fermare la cottura e sgranarla con una forchetta.
Fare intiepidire.
In una ciotola mettere l’insalatina, il basilico, i semi del melograno e i ravanelli.
Preparare l’emulsione mescolando olio, aceto di mele, miele di acacia, sale e pepe.
Unire la quinoa alle verdure e versare la salsina del condimento.
Mescolare delicatamente e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!