Ingredienti per Insalata di puntarelle e uova sode con focaccine alle acciughe
- acciughe
- aceto
- aceto di vino rosso
- aglio
- farina
- focaccine
- germogli
- lievito di birra
- miele
- olio
- olive nere
- peperoncino
- puntarelle
- sale
- timo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Insalata di puntarelle e uova sode con focaccine alle acciughe
La ricetta Insalata di puntarelle e uova sode con focaccine alle acciughe è una deliziosa combinazione di sapori tipicamente mediterranei, originatesi nel cuore della Toscana. Questo piatto leggero e fresco unisce i saporiti germogli di puntarelle, le uova sode e le focaccine alle acciughe, tipiche del mercato toscano.
La ricetta comprende una serie di ingredienti selezionati per creare un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Le focaccine, fritte e poi ripiene di aglio e acciughe, vengono servite accanto a un’insalata di puntarelle e uova sode, condita con un delizioso sugo di aceto e timo. La ricetta è perfetta per un pasto rapido e leggero, adatto per qualsiasi occasione.
Per preparare la focaccine alle acciughe, inizia con l’ammollire le acciughe in acqua tiepida con un filo di olio extravergine di oliva. In un’altra ciotola, scaldi il miele mescolandolo con l’aceto di vino rosso, l’aceto e il peperoncino.
Per preparare la pietanza inizia così:
- Cuci le puntarelle in acqua salata per 5-6 minuti, poi raffreddale in acqua e ghiaccio.
- Cuoci le uova sode e tagliale a cubetti.
- Miscela le puntarelle, le uova sode, l’olio, l’aglio tritato e il sale in una ciotola capiente.
- Infine aggiungi il timo tritato e mescola ancora.
Per preparare le focaccine alle acciughe:
- Mischia insieme la farina e il lievito di birra.
- Aggiungi l’acqua, l’olio e le acciughe ammollate, mescola e lavora l’impasto.
- Stendi l’impasto e taglia a forma di piccola focaccia.
- Friggi le focaccine in olio caldo fino a doratura e servile calde.
Ormai le focaccine sono pronte. Sfrega le acciughe nel piccante e aggiungile alle focaccine. Infine, aggiusta l’acido con un po’ di aceto, versa il sugo sulla focaccia e servila con la pietanza. Tutto pronto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.