Insalata di polpo e patate | Ricetta semplice

Per realizzare la ricetta Insalata di polpo e patate | Ricetta semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di polpo e patate | Ricetta semplice

Ingredienti per Insalata di polpo e patate | Ricetta semplice

agliolimonioliopatatepepepolipiprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di polpo e patate | Ricetta semplice

La ricetta Insalata di polpo e patate | Ricetta semplice è un antipasto di pesce delicato, da servire tiepido o freddo, che si può preparare in anticipo. È facile da fare e, con l’aiuto di una pentola a pressione, i tempi si riducono moltissimo e il risultato è ottimo: il polpo si cuoce più velocemente e diventa tenerissimo.

È un piatto leggero e digeribile, quindi non è raro vederlo servito come secondo piatto. La combinazione di polpo e patate è un classico del mare e delle terre, che si accompagna perfettamente con il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva e l’aglio. Il polpo cotto in modo gentile e le patate lessate a pezzetti creano una deliziosa insalata che è sicuramente da provare.

Per preparare l’Insalata di polpo e patate | Ricetta semplice, segue i passaggi seguenti:

  • Lavare e pulire il polpo, eliminando il becco qualora non fosse stato già fatto. Inserire il polpo nella pentola a pressione unitamente all’acqua necessaria.
  • Iniziare a cuocere per il tempo indicato nel manuale della pentola a pressione. Il polpo si cuoce in circa 18 minuti dall’entrata in pressione.
  • Rimuovere il coperchio e lasciare intiepidire il polpo nella sua acqua. Rimuovere la pelle strofinando delicatamente con le dita sotto l’acqua corrente.
  • Tagliare a tocchetti il polpo cotto e unirlo a una ciotola.
  • Lessare anche le patate in acqua, al vapore o nella pentola a pressione. Io preferisco la metà delle prime due opzioni.
  • Unire il succo di limone, sale, pepe e l’aglio passato allo spremiaglio in una tazza. Aggiungere poco olio extravergine d’oliva e mescolare con la forchetta.
  • Versare il condimento sulla ciotola del polpo e le patate. Aggiungere altro olio e/o succo di limone se necessario.
  • Tritare grossolanamente il prezzemolo e unirlo al polpo e le patate. Mescolare bene e coprire con pellicola trasparente.
  • Lasciare riposare la ricetta per un paio d’ore affinchè si insaporisca bene e si mantenga in frigorifero. Poi, dopo mezz’ora, servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.