È un piatto leggero e digeribile, quindi non è raro vederlo servito come secondo piatto. La combinazione di polpo e patate è un classico del mare e delle terre, che si accompagna perfettamente con il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva e l’aglio. Il polpo cotto in modo gentile e le patate lessate a pezzetti creano una deliziosa insalata che è sicuramente da provare.
Per preparare l’Insalata di polpo e patate | Ricetta semplice, segue i passaggi seguenti:
- Lavare e pulire il polpo, eliminando il becco qualora non fosse stato già fatto. Inserire il polpo nella pentola a pressione unitamente all’acqua necessaria.
- Iniziare a cuocere per il tempo indicato nel manuale della pentola a pressione. Il polpo si cuoce in circa 18 minuti dall’entrata in pressione.
- Rimuovere il coperchio e lasciare intiepidire il polpo nella sua acqua. Rimuovere la pelle strofinando delicatamente con le dita sotto l’acqua corrente.
- Tagliare a tocchetti il polpo cotto e unirlo a una ciotola.
- Lessare anche le patate in acqua, al vapore o nella pentola a pressione. Io preferisco la metà delle prime due opzioni.
- Unire il succo di limone, sale, pepe e l’aglio passato allo spremiaglio in una tazza. Aggiungere poco olio extravergine d’oliva e mescolare con la forchetta.
- Versare il condimento sulla ciotola del polpo e le patate. Aggiungere altro olio e/o succo di limone se necessario.
- Tritare grossolanamente il prezzemolo e unirlo al polpo e le patate. Mescolare bene e coprire con pellicola trasparente.
- Lasciare riposare la ricetta per un paio d’ore affinchè si insaporisca bene e si mantenga in frigorifero. Poi, dopo mezz’ora, servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.