- Preparare la base della maionese: inserire l’uovo nel frullatore a immersione, avviare lo strumento, e introdurre lentamente l’olio di semi di mais finché la preparazione diventa cremosa. Aggiungere succo di limone e sale a piacere, mescolare per amalgamare.
- Lavorare la polpa di granchio: cuocere i crostacei in acqua salata se in vivo, oppure utilizzare il prodotto in scatola. Estrarne la polpa e sbriciolarla delicatamente con le mani o il forchietto per evitare di ridurla in purea.
- Mischiare avocado tagliato a cubetti con la polpa di granchio in una ciotola ampia.
- Tritare finemente l’erba cipollina e il prezzemolo; aggiungierli al composto e mescolare con movimenti delicati per non disgregarla la struttura.
- Condire con un filo d’olio extra vergine d’oliva e incorporatevi 2-3 cucchiaiate della maionese preparata, riservandone il resto per eventuali tocchi finali. Regolare il sale e il limone se necessario.
- Lasciar riposare in frigo per 15 minuti per integrare i sapori, poi servire in vassoio o piatto raffreddato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.