Da notare che la tradizione di questa ricetta non è stata identificata specificamente e potrebbe essere diffusa, la foto può servire per stimolare l’immaginazione!
Preparazione:
- Taglia le patate a cubetti e lessale in acqua salata fino a quando non sono tenere al centro. Scola e lascia raffreddare;
- Sbatti a mano il prezzemolo in un mortaio fino a ridurlo in polvere; aggiungi 2-3 spicchi di aglio e continua a sbattere fino a quando non si è ben amalgamato e pesante;
- In un grande contenitore, unisci i cubetti di patate, il prezzemolo-aggio ben ridotto e 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine; lascia insaporire per almeno 30 minuti in frigorifero;
- Giusto prima di servire, aggiungi un po’ di sale per equilibrare i sapori e la consistenza, oppure non aggiungerlo affatto, che l’importante che il gusto non rimarrà compromesso;
- Servire la ricetta buonissima più fresca che possibile, magari aggiungendo un po’ di rosmarino o di cilantro se lo si preferisce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.