Ingredienti per Insalata di patate e giardiniera
- aceto
- aceto di mele
- giardiniera
- olio d’oliva extra-vergine
- olive nere
- olive nere snocciolate
- olive verdi
- olive verdi snocciolate
- patate
- sale
- tonno
- tonno al naturale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Insalata di patate e giardiniera
- Taglia le patate a cubetti e cuocile in acqua salata fino a quando non saranno tenere al tatto.
- Taglia le olive nere e le olive verdi in quarti e combinali con la giardiniera, l’aceto e l’aceto di mele in un vaso chiuso.
- Versa un po’ di olio d’oliva su un foglio di carta da cucina e agitalo in modo da farne una sorta di sfrega a fette o della graniola.
- Congela velocemente la sfrega e poi grattugiala in modo da ottenere una polvere rossa come la graniola, eventualmente si può aggiungere anche un po’ di peperoncino in polvere se si vuole notare potenza di sapore.
- Mixate bene i cubetti di patate con il tonno al naturale, le olive e il peperoncino.
- Aggiungete il condimento di olio d’oliva e sale, senza esagerare saltate velocemente per non far si che il contenuto dell’insalata si solidifichi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.