- Fai bollire in una pentola grande acqua salata per creare un ambiente per cocere le melanzane.
- Lava le melanzane, tagliandole a spicchi grossi senza rimuovere la buccia.
- Immerge i pezzi di melanzana nell’acqua bollente e cuocile per 20-30 minuti, controlando la cottura con la forchetta per accertarsi di una consistenza morbida ma non molle.
- Scolale e lasciale raffreddare su un piatto, spremendole delicatamente con le mani per eliminare l’eccesso di acqua e ridurre la consistenza succosa.
- Disponile su un piatto fondo e condiscile con olio extravergine d’oliva, sale (limitatamente per non eccessivare in salato dopo la cottura nell’acqua salata), aceto a gocciaie, origano fresco tritato, basilico foglioline, e peperoncino a piacere, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.
- Lascia riposare prima di servire per consentire alle erbe e condimenti di penetrare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.