Insalata di melanzane-ricetta contorno | noi due in cucina

Per realizzare la ricetta Insalata di melanzane-ricetta contorno | noi due in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata di melanzane-Ricetta contorno | Noi due in cucina

Ingredienti per Insalata di melanzane-ricetta contorno | noi due in cucina

acetobasilicomelanzaneoliooriganopeperoncinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di melanzane-ricetta contorno | noi due in cucina

La ricetta Insalata di melanzane-Ricetta contorno | Noi due in cucina è un’opzione fresca e versatile, ideale come piatto accompagnamento per secondi di carne o pesce. Grazie a una preparazione semplice in 30 minuti, esalta il sapore ammorbidito della melanzana, arroccato da note aromatiche di basilico, origano e un pizzico di peperoncino. L’agrodolce dell’aceto e l’olio che la riveste ne fanno un contorno aromatico, perfetto per un pasto equilibrato o occasioni casuali. La combinazione di ingredienti basilari crea un equilibrio tra il leggero amaro della melanzana e un finish piccante, gustato in freddo come insalata o accanto a pietanze più sostanziose.

  • Fai bollire in una pentola grande acqua salata per creare un ambiente per cocere le melanzane.
  • Lava le melanzane, tagliandole a spicchi grossi senza rimuovere la buccia.
  • Immerge i pezzi di melanzana nell’acqua bollente e cuocile per 20-30 minuti, controlando la cottura con la forchetta per accertarsi di una consistenza morbida ma non molle.
  • Scolale e lasciale raffreddare su un piatto, spremendole delicatamente con le mani per eliminare l’eccesso di acqua e ridurre la consistenza succosa.
  • Disponile su un piatto fondo e condiscile con olio extravergine d’oliva, sale (limitatamente per non eccessivare in salato dopo la cottura nell’acqua salata), aceto a gocciaie, origano fresco tritato, basilico foglioline, e peperoncino a piacere, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.
  • Lascia riposare prima di servire per consentire alle erbe e condimenti di penetrare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.