- Lavate la melanzana, sbucciatela e sistematela su una placca per microonde, esposta a contatto diretto per un’cottura uniforme.
- Cuocetela per 5 minuti a 750W, attenti a evitare il coperchio per evitare l’acquosi. Questa fase scioglie la polpa per facilitare il successivo dosaggio dei condimenti.
- Nel frattempo, unite in una ciotola olio, aglio fresco tritato, prezzemolo tritato e sale, amalgamate per formare un’emulsione omogenea e lasciate riposare per 2-3 minuti per consentire ai sapori di fondersi.
- Dopo i primi 5 minuti, girate la melanzana per ottenere una cottura bilanciata: non obbligatoria, ma consigliata per ottimizzare la consistenza interna.
- Sfornate la melanzana: tagliatela a fettine sottili o a dadini, a seconda del formato. Versate l’emulsione preparata, incorporate bene e aggiungete un cucchiaino di aceto di vino per un tocco acidulo finale.
- Aggiustate con pepe nero macinato appena prima di servire, per mantenere il profumo intatto. Tenetela in raffredderia per 15 minuti prima del consumo, per dare modo ai sapori di sciogliersi.
- Accompagnatela con abbondante pepe e un cucchiaino supplementare di aceto se volessie rafforzare la vivacità del gusto.
che proseguite il ciclo per un’ulteriore 5-10 minuti, con un totale massimo di 15 minuti in caso di melanzane particolarmente mature o di taglia consistente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.