La preparazione di questo piatto è semplice e veloce. Ecco i passaggi principali:
- Lessare i gamberetti in acqua salata.
- Mettere in una pentola capiente la seppia pulita, la carota, le foglie di sedano e l’acqua senza salare.
- Cuocere la seppia per 30 minuti, in modo che al taglio sarà molto tenera.
- Tagliare il gambo di sedano a pezzi molto piccoli e metterli in una ciotola insieme ai gamberetti e alla seppia tagliata ad anelli.
- Aggiungere le scaglie di grana padano, il prezzemolo, le olive, un abbondante giro di olio e regolare di pepe e di sale.
- Servire tiepida o fredda e… buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.