Insalata di legumi in agrodolce

Per realizzare la ricetta Insalata di legumi in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di legumi in agrodolce

Ingredienti per Insalata di legumi in agrodolce

cecifagioli rossilegumilimonioliopinoliporrisalesucco di limoneuvettazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di legumi in agrodolce

La ricetta Insalata di legumi in agrodolce, un piatto fresco e colorato, ha le sue radici nella tradizione mediterranea.

I sapori tipici sono quelli agrodolci della condimento a base di limone, senape e zuccheri di cui fa uso ed un piacevole tocco di piccantezza. Si tratta di un’insalata perfetta per un pranzo leggero in estate o come contorno accompagnandolo un piatto di carne o pesce.

  • Sciacqua i ceci e i fagioli rossi sotto acqua corrente e mettili in una pentola con acqua fredda.
  • Porta l’acqua a ebollizione e cuoci i legumi per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno morbidi ma non sfaldate.
  • Scolate i legumi e lascia raffreddare.
  • Taglia finemente il porro e soffriggilo in un filo d’olio fino a quando non sarà trasparente.
  • Aggiungi il zenzero grattugiato al porro e cuoci per un paio di minuti.
  • Spalma bene i legumi in una ciotola e condiscili con olio, succo di limone, sale e pepe.
  • Aggiungi l’uvetta, i pinoli tostati e il porro saltato in padella.
  • Mescola con cura e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.