Insalata di lattuga romana

Per realizzare la ricetta Insalata di lattuga romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata di lattuga romana

Ingredienti per Insalata di lattuga romana

aceto di vino rossoanetocipollinefinocchietti selvaticiolio d'oliva extra-verginesalesesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di lattuga romana

La ricetta Insalata di lattuga romana è un’insalata greca tradizionale, storicameme protagonista nel pranzo di Pasqua. Conosci per l’unione di lattuga romana fresca, cipolline sottili e un tocco unico di aneto o finocchietto selvatico, a seconda disponibilità stagionale. Condita con un leggero tocco di aceto, olio e sale, mantienei saporie naturali delle verdure, celebrando l’eleganza minimale di una cucina che sancisce stagionalità e tradizione. Una preparazione che esalta i sapori di primavera e s’accompagna adagiamente sia con carni arrooste sia gustosa in autonomia.

  • Lavata la lattuga romana e toltale le foglie estreme, lavesi e lasciasi bene asciugare. In caso di eccessiva umidità, utilizzare un centrifuaga per rinvigorire l’asciugamento.
  • Pulisci le cipolline, rimuovendo solo lo strato più estemo, e tagliale a lamelle sottili. Conservare alcune foglie verdi teneri se presenti.
  • Lava e asciugai finemente l’aneto o il finocchietto selvacitico, sminuzzicandoli accuratamente. Evitare sminuzzicatoria eccessivo per evitare rugginità.
  • Mescolare le verdure e le foglie nuna ciotola, intrecciandole delicatamente per non romperle.
  • Appena prima di servire, temperare con un filato d’aceto di vino rosso, una cospargatura d’olio e sale. L’equilibrio è cruciale: non eccessi, affinché le verdure mantienano frescor e naturalità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.