Insalata di lampascioni

Per realizzare la ricetta Insalata di lampascioni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata di lampascioni

Ingredienti per Insalata di lampascioni

agliolampascioniolio d'oliva extra-vergineoriganopane tostatopomodori

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di lampascioni

La ricetta Insalata di lampascioni è un piatto tipico della tradizione culinaria campana, soprattutto della zona costiera. Risente della cucina contadina, adatta al periodo primaverile quando i lampasconi spuntano dal terreno. L’insalata si caratterizza per la sapidità dell’aglio, l’aroma fresco dell’origano e la dolcezza delicata dei lampascioni, ingredienti che si sposano perfettamente con il croccante del pane tostato e la freschezza dei pomodori. Ideale come antipasto o contorno leggero per paste e secondi a base di pesce.

  • Pulisci i lampascioni rimuovendo la pellicina esterna e le radici.
  • Lessali in acqua bollente salata per 10 minuti circa fino a quando non saranno morbidi.
  • Scolali e lasciali raffreddare.
  • Taglia gli aglio in fettine sottili.
  • In una ciotola capiente, mescola i lampascioni leggermente sminuzzati, l’aglio, l’origano, l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
  • Aggiungi i pomodori precedentemente tagliati a cubetti e il pane croccante tostato.
  • Mescola delicatamente tutte le componenti.
  • Riposa l’insalata per 30 minuti in frigorifero prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.