Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo

Per realizzare la ricetta Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con "orangette" al coriandolo

Ingredienti per Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo

acetoarancececifagiolinifavefinocchietti selvaticigranolattelegumilimonioliopisellisalesemi di coriandolovinaigrettezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo

La ricetta Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo è una deliziosa combinazione di sapori e colori, ideale per un piatto unico vegetariano. Questa ricetta è stata creata per soddisfare il palato di chi ama le insalate fresche e gustose, con un tocco di coriandolo che aggiunge un profumo inedito. Il grano, le fave, i piselli e i fagiolini vengono cucinati separatamente e poi uniti insieme per creare un insieme armonico di sapori e consistenze. La “orangette” al coriandolo, fatta con succo di arancia, olio, sale, coriandolo e finocchietto selvatico, aggiunge un tocco di freschezza e profumo alla ricetta.

La preparazione di questa ricetta richiede un po’ di tempo e lavoro, ma il risultato è meritedo. Ecco i passaggi principali per preparare la Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo:

  • Sciacquare il grano e metterlo in una pentola con acqua salata bollente, fino a cuocerlo al dente.
  • Mondare le fave, i piselli e i fagiolini e sbollentarli separatamente. I fagiolini vanno cotti appena croccanti.
  • Le fave vanno sbucciate e i piselli e i fagiolini vanno raffreddati.
  • Mischiare tutto in una grande insalatiera.
  • A parte, mischiare il succo di arancia, l’olio, il sale, il coriandolo e il finocchietto e versare questa “orangette” nell’insalata.
  • Mischiare bene e riporre in frigo per un’ora prima di servire.
  • Servire la ricetta come piatto unico vegetariano o come contorno in minori quantità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.