Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo

Per realizzare la ricetta Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con "orangette" al coriandolo
Category secondi piatti

Ingredienti per Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo

  • aceto
  • arance
  • ceci
  • fagiolini
  • fave
  • finocchietti selvatici
  • grano
  • latte
  • legumi
  • limoni
  • olio
  • piselli
  • sale
  • semi di coriandolo
  • vinaigrette
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo

La ricetta Insalata di grano, fave, piselli e fagiolini con “orangette” al coriandolo è un piatto originario del Mediterraneo, caratterizzato da sapori freschi e aromatici. Questo piatto è solitamente gustato durante le stagioni calde, quando gli ingredienti sono più freschi e disponibili. La combinazione di grano, fave, piselli e fagiolini crea un’armonia di texture e sapori che si sposa perfettamente con le note aromatiche del coriandolo e della vinaigrette.

La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e coinvolge pochi passaggi. Innanzitutto, è necessario cuocere il grano e i legumi, come fave e ceci, fino a renderli teneri. Successivamente, si procede con la preparazione delle “orangette” al coriandolo, che consistono nell’abbinare arance e semi di coriandolo per creare un tocco di freschezza e aroma.

  • Cuocere il grano e i legumi in acqua salata.
  • Scottare i fagiolini, le zucchine e i piselli per renderli teneri ma ancora croccanti.
  • Preparare la vinaigrette con olio, aceto, sale e un tocco di zucchero.
  • Unire tutti gli ingredienti in una grande insalata e condire con la vinaigrette.
  • Guarnire con le “orangette” al coriandolo e finocchietti selvatici per aggiungere un tocco di colore e freschezza.

La combinazione di questi ingredienti e la semplicità della preparazione rendono questo piatto un must per le occasioni estive.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.