Insalata di gnocchi

Per realizzare la ricetta Insalata di gnocchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

insalata di gnocchi

Ingredienti per Insalata di gnocchi

asparagicipollafarinafavefave frescheolioolivepasta tipo gnocchipatatepepepomodorisalesemi di finocchiovino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di gnocchi

La ricetta insalata di gnocchi è originaria della zona di Roma e della Puglia, dove viene considerata un piatto fresco e leggero ideale per la stagione estiva. Combina gnocchi morbidi con una ricca varietà di verdure di stagione, creando un piatto leggero, saporito e dal gusto mediterraneo. Viene servito freddo come antipasto o secondo piatto e spesso accompagnato da pecorino romano grattugiato.

Ingredienti: asparagi, cipolla, farina, fave, fave fresche, olio, olive, pasta tipo gnocchi, patate, pepe, pomodori, sale, semi di finocchio, vino bianco, zucchine

  • Sbollenta gli asparagi e le zucchine, poi tagliale a pezzi.
  • Cuoci gli gnocchi in acqua salata.
  • Soffriggi la cipolla con olio e vino bianco.
  • Aggiungi le fave fresche, passate con la forchetta, e i pomodori tagliati a cubetti.
  • Condita il tutto con sale, pepe e semi di finocchio.
  • Unite gli gnocchi e le verdure.
  • Completa con olive e un filo d’olio extravergine di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


  • Zuppa di miso e tofu, come portare un po’ di Giappone in tavola

    Zuppa di miso e tofu, come portare un po’ di Giappone in tavola


  • La colazione di Halloween: frollini decorati, succo e muesli!

    La colazione di Halloween: frollini decorati, succo e muesli!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!