La ricetta prevede l’utilizzo di farro perlato, gamberetti, fagiolini, pomodorini, ceci, zenzero in polvere, paprika in polvere e olio.
- Prendete 140 gr. di farro perlato e sciacquatelo sotto acqua corrente. Cucinate il farro in acqua bollente con un po’ di sale rosa per 40 minuti a fiamma bassa.
- Se utilizzate i ceci secchi bio, metteteli in ammollo in acqua fredda per 8 ore. La sera prima li preparate e il mattino seguente li risciacquate e li cucinate per 70 minuti in acqua bollente a cui avete aggiunto un po’ di sale rosa.
Scolateli e lasciateli raffreddare. - Spuntate i fagiolini, lavateli e cuoceteli in acqua bollente con un po’ di sale rosa. Dopo 25 minuti, scolateli e lasciateli raffreddare
- Marinate i gamberetti con il succo di due lime, un pizzico di zenzero e un po’ di paprika, un cucchiaio d’olio, mescolate bene e riponete in frigorifero per 10 minuti.
- Lavate i pomodorini e tagliateli a fettine, tagliate a pezzettini anche i fagiolini.
- Trascorso il tempo di marinatura, versate tutto il liquido e i gamberetti in una padella e cominciate la cottura a fiamma media.
- Dopo due minuti aggiungete il farro, mescolate bene.
- Infine aggiungete i ceci, i pomodorini e i fagiolini. Spegnete e regolate con il sale rosa (la paprika e zenzero a piacere) e un cucchiaio d’olio a fuoco spento.
L’aggiunta di tutti gli ingredienti in padella serve per profumarli con la marinata, rendendo il piatto ancora più appetitoso. Il piatto può essere gustato sia caldo che freddo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.