Insalata di farro e piselli alle erbe aromatiche

Per realizzare la ricetta Insalata di farro e piselli alle erbe aromatiche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di farro e piselli alle erbe aromatiche

Ingredienti per Insalata di farro e piselli alle erbe aromatiche

basilicocarotecipollottierbe aromatichefarromaggioranaolio d'oliva extra-vergineoriganopeperoncinopiselliprezzemolosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di farro e piselli alle erbe aromatiche

La ricetta Insalata di farro e piselli alle erbe aromatiche è una proposta leggera e aromaticamente equilibrata, ideale per pasti veloci e rinfrescanti. La combinazione di farro cremoso, piselli teneri e verdure croccanti è arricchita da erbe aromatiche come timo, maggiorana e basilico, che_don un sapore erborato e vivace. Questo piatto si presta a interpretazioni personali: è gustato a temperatura ambiente durante gli aperitivi estivi o freddo, ideale portato all’esterno per spuntini leggeri e saporiti. La sua flessibilità e le scelte stagionali ne fanno un’opzione versatico, adatta a chiama apprezza cibi sazi che non pesano sul palato.

  • Sbollentate il farro perlato in acqua salata bollente per 35-40 minuti. Scolate, condite con un filo di olio evo e lasciate raffreddare su una gratinata.
  • Nella padella, fate insaporire il cipollotto tritato con olio evo caldo e un pizzico di peperoncino. Aggiungete la carota tagliata a rondelle e i piselli, cotturle per 10-15 minuti in fuoco medio, salate e mescolate spesso.
  • Quando le verdure sono tenere ma croccanti, incorporate erbe aromatiche fresche tritate (come timo, maggiorana, basilico o prezzemolo) e mescolate per far insaporire.
  • Unite il farro raffreddato alla base di verdure e erbe. Aggiustate sale, aceto balsamico, o un filo di olio se desiderato, e mescolate energicamente.
  • Lasciate marinare almeno 20 minuti prima di servire, oppure raffreddate prima per un’esperienza fredda e fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.