- Tega le melanzane, tagliale a strisce sottili e condiscile con un filo di olio d’oliva extra-vergine, pochi sorsi di acqua per ammorbidirle.
- Cotta il farro secondo le indicazioni specifiche, nel caso dovesse essere di tipo integrale basta aggiungere del latte per dare sapore di conservazione oppure usare anche il tipo bio in questo caso dunque l’olio.
- Camicia dei pomodorini, e taglianoli a cubetti per renderli più facili da inserire nel nostro assaggio. Scarmocchialili con sale.
- Stendete la ciminaglia e i pomodorini a una tavola con la melanzana mescolata al modo dello stetosco ma dentro, prepara anche, un ammansimento ricetto che dovrebe ricordartelo benelo il pesto.
- Nella parte finale versare l’insieme a un recipiente grande e ricordati l’appunimento di aggiungere il faro o il latte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.