Insalata di farro con cime di rapa, mozzarella e pollo

Per realizzare la ricetta Insalata di farro con cime di rapa, mozzarella e pollo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di farro con cime di rapa, mozzarella e pollo

Ingredienti per Insalata di farro con cime di rapa, mozzarella e pollo

agliobasilicobrodo granularecilieginafarromozzarellaoliopepepetto di pollopomodorinirape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di farro con cime di rapa, mozzarella e pollo

La ricetta Insalata di farro con cime di rapa, mozzarella e pollo è un’opzione versatile e nutriente, ideale come piatto unico per qualsiasi stagione. La base del farro biologico concede una consistenza croccante e nutriente, mentre la combinazione di cime di rapa morbide e pomodorini freschi introduce note fresche e succose. L’aggiunta di mozzarella cremosa e pezzetti di pollo cotto accentuano la ricchezza di sapori, rendendola gustosa sia tiepida che fredda. Il brodo granulare vegetale dona un sapore armonico riducendo il bisogno di sale, mentre l’olio Borgoliva Selezione Fontanara, con il suo profumo intenso di mandorla, arricchisce la ricetta con un tocco goloso e aromatico.

  • Cuoci le cime di rapa in acqua salata per 10 minuti, scolale e tagliele grossolanamente.
  • Cucina il petto di pollo a dadini in una padella con aglio finemente tritato e olio, rosolando gli ingredienti per 15 minuti. Aggiungi le cime cotte, una manciata di brodo granulare vegetale e pepe, mescolando per 5 minuti.
  • Cuoci il farro biologico in acqua bollente salata per 15-20 minuti, finché non diventa morbido. Scolalo, raffreddalo sotto acqua corrente e lascialo raffreddare del tutto.
  • Sulle cime e pollo precedentemente conditi, unisci il farro, i pomodorini ciliegina tagliati a metà, la mozzarella a cubetti e basilico fresco tritato.
  • Misti delicatamente con l’Olio Extravergine Borgoliva Selezione Fontanara, aggiungendo ulteriore brodo vegetale e pepe al gusto.
  • Servi subito o conserva in frigo fino a 2 giorni prima della cottura, per permettere che i sapori si sposino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.