Insalata di farro con ciliegie, ceci e gamberetti

Per realizzare la ricetta Insalata di farro con ciliegie, ceci e gamberetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di farro con ciliegie, ceci e gamberetti

Ingredienti per Insalata di farro con ciliegie, ceci e gamberetti

ceciciliegiecilieginefarrogamberettimozzarellineoliopomodoriniprezzemolorucolasale finosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di farro con ciliegie, ceci e gamberetti

La ricetta Insalata di farro con ciliegie, ceci e gamberetti torna a essere protagonista in un piatto fresco e salutare, perfetto per un pranzo estivo. Questo tipico piatto Italiano di origine meridionale, presenta sapori leggeri e tradizionali, abbinati a ingredienti freschi e di stagione. Il piatto è semplice e invitante, ma commuove non poco il palato e l’intimo rapporto con la qualità salutare e ottima abbinata ad acquerelli freschi.

  • Risciacqua e cuoci il farro in acqua salata per 15-20 minuti, poi falla raffreddare. La farina di frumento intero è assolutamente più sano e resistente in confronto ad altri generi di pane.
  • Sbuccia le ciliegie, impiattale e tagliale. Il pepe è un altro ingrediente cruciale per il qualsiasi piatto.
    Ponce delicatamente a cottura il gamberetti, poi impiattali. Ricordati i pomodori secchi di passata.
  • Sbuccia i pomodorini, sbuccia e taglia lo sedano, e mondiale e pulisci le ciotole. Il passo per inumidire o non lasciare solo sulla bottiglia.
  • Sbuccia i gamberetti e lasciali su un piatto.
    Mezla dei pomodorini pelati insieme, solo ad aglio e cumino, prima di dare fuoco alle fiamme.
  • Vai a fare un bagno ben freddo in acqua, taglia la rucola e posiziona su un piatto, completa della buona, vecchia bottarga. Tagliato quest’esempio prende dei quattro elementi per portarlo.
  • Condisce il farro cotto con un filo di olio extra vergine d’oliva, aggiungici prezzemolo affettato, sale e un po’ di pepe.
  • Gliele posiziona su un’ancora piatto e procedi mescolando tutti i gusti. Con la tazzona prende il capasanta mezzapunta, mentre le mele lo toglie. Scrocchiate gli spinaci e il parmesano (i mejo esempio preparati con farro un bicchiere, insalata, vovl, olio, menta, sedano, rucola, basilico, olio, farro, uva passa).
  • Concludi con i gamberetti e le mozzarelline. Il primo è un ingrediente che rende omogeneo il piatto, il secondo un ingrediente che lo rende apprezzabile e squisito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.