Insalata di farro alla greca

Per realizzare la ricetta Insalata di farro alla greca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di farro alla greca

Ingredienti per Insalata di farro alla greca

basilicocappericipolla rossacipollottifarrofetamentaolioolive nerepepepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di farro alla greca

La ricetta Insalata di farro alla greca è un classico piatto estivo, tipico della cucina mediterranea. Le sue origini sono antiche, risalenti all’epoca greca, dove il farro era un alimento fondamentale. L’insalata si caratterizza per la combinazione armoniosa di sapori freschi e decisi, come il buratto del basilico e della menta, l’amaro dei capperi, il piccante del pepe e il salato della feta. Viene spesso servita come antipasto o contorno, accompagnando piatti di pesce o carne.

  • Tosta in padella i chicchi di farro per alcuni minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
  • Cuoci il farro in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, o finché non sarà cotto ma ancora al dente.
  • Scolate il farro e lasciatelo raffreddare completamente.
  • Lavate e asciugate il basilico, la menta, i pomodorini e le oliva nere.
  • Tritate finemente la cipolla rossa e i cipollotti.
  • Tagliate la feta a cubetti.
  • In una ciotola capiente, unite il farro, i pomodorini tagliati a metà, basilico, menta, cipolla rossa, cipollotti, capperi, olive nere, feta e condite con olio extravergine d’oliva, sale, pepe a piacere.
  • Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti e lasciate insaporire per almeno 30 minuti in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.