Insalata di couscous con ceci e pomodorini al pesto di basilico

Per realizzare la ricetta Insalata di couscous con ceci e pomodorini al pesto di basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata di couscous con ceci e pomodorini al pesto di basilico
Category Contorni

Ingredienti per Insalata di couscous con ceci e pomodorini al pesto di basilico

  • basilico
  • ceci
  • couscous
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • olive nere
  • pesto
  • pomodorini
  • sale
  • scamorza
  • semi di zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di couscous con ceci e pomodorini al pesto di basilico

La ricetta Insalata di couscous con ceci e pomodorini al pesto di basilico è un piatto tipicamente mediterraneo che si presta bene a essere gustato d’estate, quando la temperatura è calda e si tende a preferire i sapori freschi e leggeri. Questa versione particolare di insalata di couscous raggiunge una giusta combinazione di sapore e freschezza grazie all’uso del pesto di basilico e della presenza di pomodorini.

Preparazione

  • Verti in una ciotola, secondo le indicazioni della confezione, il couscous. Lasciatelo riposare 5-7 minuti, e poi travasatelo con acqua bollente. Lasciatelo riposo ancora 5 minuti. In seguito, travasate l’acqua e lasciate raffreddare il couscous.
  • Tagliate le olive nere a dadini. Lasciatele insaporire in un contenitore con un po’ di olio d’oliva per circa 30 minuti.
  • Con il mixer o con l’immersion blender, preparate il pesto di basilico. Stendete sul piano di lavoro il basilico fresco e le mandorle tostate. Mescolate i semi di zucca con i prodotti di prima lavorazione. In seguito travasate l’olio d’oliva per sminuzzarlo. Aggiungete a questo un poco di aglio e scaldate la miscela a fuoco basso.
  • Nel frattempo, cuocete ceci a fuoco medio. Utilizzate acqua e sale. Lasciate riposare, poi travasate i prodotti. Per finire, cuocete gli strati di pomodorini al finito ripassando i pomodorini con l’olio d’oliva.
  • Mettete i ceci a agglomerare con sale e il secchio di stagno sul piano di lavoro, lasciate a temperatura ambiente. In seguito, mescolate i ceci con il pesto e pomodorini.
  • Mischiate il couscous con i ceci e pomodorini e in ultimo, aggiungete la scamorza a fette. Guarnite con i pomodorini e con gli ingredienti di stagno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.