Per realizzare la ricetta Insalata di arance, rucola e datteri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Insalata di arance, rucola e datteri
aglioarancecannellacipolla rossacoriandolodatterilattughinomentaoliopepeprezzemoloravanellirucolasalesemi di finocchiospinacisucco di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Insalata di arance, rucola e datteri
La ricetta Insalata di arance, rucola e datteri è un’interpretazione moderna di una insalata mediterranea, dove agrumi, spezie tiepide e erbe fresche si intrecciano in un gioco di sapori contrastanti e armonizzati. La combinazione di freschezza succosa delle arance, la vivacità delle erbe aromatiche e la note dolci dei datteri delineano una ricetta equilibrata e innovativa, tipica del vento creativo di Ottolenghi. Il condimento, che unisce cannella, semi di finocchio pestati e una spruzzata di succo di limone, ne fa un piatto al confine tra frutta e verdura, ideale come accompagnamento o portata principale da assaporare con leggerezza ma con una chiara identità gustativa.
Prendi 2 cucchiai di succo di limone, ½ cucchiaino di cannella in polvere, 2 cucchiaini di semi di finocchio tostati epesti, 1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio e un po’ d’aglio fresco schiacciato (o tritato finemente). Mescola questi componenti in una ciotola.
Aggiungi sale, pepe e 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Mescola il composto affinché gli ingredienti si integrino, poi lascia riposare per consentire che gli aromi si sviluppino.
Pelli delicatamente le arance con un coltello affilato, eliminando interamente buccia e albedo, e tagliale a fette sottili.
Spremuta le foglie di rucola, lattughino, spinaci e ravanelli. Affina di sottili lamelle una cipolla rossa piccola, quindi lavale e asciugale con cura.
Sminuzzai il prezzemolo, il coriandolo fresco e le foglie di menta, spezzettandole con le dita per evitare di schiacciarle. Tranci i datteri Medjool, prima denocciolandoli, per distribuirli uniformemente.
Metti in una ciotola i campagnoli lavati e asciugati, aggiungi cipolla e datteri. Unisci le erbe tritate e, infine, disperdi uniformemente le fette d’arancia.
Sabbiola il condimento su tutta la composizione e mescola delicatamente. Se aggiunto l’aglio, rimuovilo prima di finire (come indicato in una variante proposta).
Servila entro pochi minuti per preservare la freschezza e la cremosità del composto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!